Nizar Rohana è un rinomato suonatore di oud palestinese, celebre per la sua capacità di fondere il virtuosismo con composizioni fresche e contemporanee, pur restando fedele al linguaggio tradizionale dell’oud. Con il suo trio, esegue brani originali che attingono alle tradizioni musicali arabe e mediorientali, ma abbracciano anche influenze diverse come il jazz e la musica classica occidentale.

Formatosi originariamente nel 2013, il trio è stato riformato da Nizar nel 2024 con il contrabbassista pluripremiato Tony Overwater e il versatile percussionista Ruven Ruppik. Di recente, hanno pubblicato il loro primo singolo, “Maria”, come anteprima di un EP di prossima uscita intitolato The MCO Session, dal nome dello storico studio olandese di Hilversum.

L’EP, la cui uscita è prevista per luglio 2025, rende omaggio ad alcuni degli eroi musicali di Nizar, tra cui Tanburi Cemil Bey (1873–1916), influente compositore e strumentista ottomano, e Astor Piazzolla, il pioniere del tango moderno. Entrambi sono noti per aver ampliato i confini delle rispettive tradizioni musicali pur preservandone l’essenza – un approccio che continua a ispirare il lavoro di Nizar.

Tony Overwater è un contrabbassista pluripremiato, il cui suono distintivo e stile esecutivo unico lo hanno reso una figura di spicco nella scena musicale europea. Celebre solista e leader di propri progetti, è anche un sideman versatile e sensibile. Overwater è particolarmente noto per il suo lavoro pionieristico nel campo della musica araba e ha collaborato con artisti di fama internazionale come la cantante libanese Rima Khcheich, il compianto Said Chraibi, il Rembrandt Frerichs Trio, Yuri Honing, Kayhan Kalhor e Hussein Alizadeh.

Ruven Ruppik, percussionista versatile, è specializzato in stili musicali tradizionali, traendo ispirazione dalla fusione di diverse culture sonore. Il suo suono è plasmato da influenze che spaziano dal flamenco alla musica mediterranea, turca, latina e brasiliana. Ruppik ha collaborato con una vasta gamma di artisti illustri, tra cui Pt. Hariprasad Chaurasia, Estrella Morente, Paco Peña, Kudsi Erguner e Nai Barghouti.