Eloisa Manera
STREAMING: http://www.almendramusic.com/en/album/eloisa-manera-duende/BANDCAMP: https://eloisamanera.bandcamp.com/album/duende
“Duende” è corpo, rito, liturgia di suono-memoria.
È il demone che dimora nella casadell’interiorità, è calarsi negli strati più bui e remoti, e cavarne luce attraverso il proprio corpo musicale in azione, abitati dal canto profondo del flamenco. “Duende” è il secondo lavoro...
Luca Pincini e Gilda Buttà
Il violoncello di Luca Pincini e il pianoforte di Gilda Buttà rappresentano quanto di più interessante ci si possa attendere dall’accostamento di eclettiche personalità musicali.
Entrambi, dopo essere stati brillanti e precoci studenti, al Conservatorio di Milano ed alle Accademie di Santa Cecilia di Roma...
Pakkione
pakkyōne è un pupazzo dagli indumenti sdruciti, confezionato con spille da balia e stracci rinvenuti in una piccola masseria abbandonata. Non parla ma si esprime in una sorta di moto-linguaggio che articola grafemi sonori e scatti di testa. Le sue corde vocali, cucite assieme...
Akrabrass
Fondato nell'ottobre del 2023, Akrabrass si propone di valorizzare il repertorio da camera per quintetto di ottoni spaziando dalla musica antica fino ad autori moderni e contemporanei. Nonostante la recente formazione, Akrabrass ha già tenuto diversi concerti di rilievo suonando per l'Associazione Siciliana Amici della Musica, per Ars...
Magna Grecia
Si tratta di un progetto incentrato sulla musica per quartetto di saxofoni di autori greci ed italiani del nostro tempo. Il trait d'union è il compositore Dimitri Nicolau, greco di nascita ed italiano di adozione, che al saxofono ha dedicato decine di composizioni, dando vita...
Abbühl & Kazakov
Emanuel Abbühl is one of the outstanding oboe players performing today. He has been awarded many honours and prizes as a young musician, including at the Geneva Competition and the Prague Spring International Music Competition. As principal oboist he has been working with the...
Scarica la brochure della IX edizione
Qui tutte le informazioni sull'imminente edizione, con i programmi di sala di ciascun concerto.
IX edizione. L’arpa contemporanea di Floraleda Sacchi per il gran finale
14 agosto
Trio Terzo suono
Percussioni
Chiostro San Francesco, ore 21.15
15 agosto
Alessio Masi
Pianoforte
Chiostro San Francesco, ore 18.00
Opera Inside
Galà lirico
Chiostro San Francesco, ore 21.15
16 agosto
Zancle Flute Ensemble
Quintetto di flauti
Cortile ex Badia Santa Venera, ore 18.00
Francesco Paolo Scola e Fausto Quintabà
Clarinetto e pianoforteChiostro San Francesco, ore 21.15
17 agosto
Roberta Casella e...
La nona edizione di Castelbuono Classica allieterà il ferragosto madonita. Andrea Buglisi l’artista che “vestirà” la comunicazione del festival.
Torna anche quest’anno, dal 14 al 17 agosto, Castelbuono Classica, il consueto appuntamento che, giunto alla sua IX edizione, animerà il borgo madonita di musica colta, con un’attenzione particolare al panorama della musica contemporanea ed uno sguardo rivolto ai compositori siciliani dei giorni nostri.
La nona edizione...
Alexander Romanovsky
Fino dalla più giovane età si dedica allo studio del pianoforte dimostrando uno spiccato talento: a soli nove anni suona per la prima volta con un'orchestra e a undici dà il suo primo recital con l'orchestra "I Virtuosi di Mosca" sotto la direzione di...